PFAS nell’acqua potabile: cosa sono e come eliminarli

Nel vasto mondo dei composti chimici, alcuni possono passare inosservati fino a quando non diventano un problema tangibile e quotidiano. Tra questi, i PFAS (sostanze perfluoroalchiliche) sono diventati argomento di discussione e preoccupazione per la nostra salute, soprattutto in Veneto. Ma cosa sono esattamente? E come possiamo proteggere noi stessi e le nostre famiglie da […]
L’Emergente Problema degli Incendi dei Pannelli Fotovoltaici

Negli ultimi tempi, si è verificato un aumento preoccupante degli incendi causati dai pannelli fotovoltaici sui tetti delle case. Questo fenomeno, che ha portato a danni ingenti e all’evacuazione di famiglie, ha sollevato interrogativi sulla sicurezza di queste installazioni. Nonostante l’energia pulita e i risparmi in bolletta siano allettanti, la realtà è che la mancanza […]
Un Futuro Energetico Rinnovabile È Possibile

Entro il 2035, potrebbe diventare realtà produrre elettricità al 100% da fonti rinnovabili. Questa affermazione deriva da uno studio realizzato dal think tank ECCO e Artelys, commissionato da Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia. Questo studio mette in luce le caratteristiche di un sistema elettrico italiano profondamente decarbonizzato al 2035, con un obiettivo intermedio al […]
Batteria d’accumulo per il FTV: le potenzialità

Immagina di avere un gigantesco serbatoio d’acqua nel tuo cortile: durante i giorni di pioggia, lo riempi e nei giorni di siccità, ne attingi. Ora, sostituisci l’acqua con l’energia solare e avrai un’idea di cosa sia una batteria d’accumulo per impianti fotovoltaici. Questa potente tecnologia, simile a un serbatoio energetico, offre numerosi vantaggi, tra cui […]
Risparmiare con l’impianto fotovoltaico, una scelta intelligente per il futuro

In un’epoca caratterizzata dalla crescente consapevolezza dei problemi ambientali, quali l’inquinamento e il riscaldamento globale, sempre più persone si stanno rivolgendo a soluzioni sostenibili per soddisfare le proprie esigenze energetiche.L’impianto fotovoltaico rappresenta una di queste soluzioni, consentendo di produrre energia pulita e di risparmiare denaro nel lungo periodo.In questo articolo, esploreremo le caratteristiche dell’impianto fotovoltaico, […]
L’importanza della manutenzione e pulizia dell’impianto fotovoltaico

La manutenzione e la pulizia dell’impianto fotovoltaico sono fondamentali per garantire una lunga durata e un’efficienza energetica costante nel tempo. In questo articolo, esploreremo l’importanza di queste pratiche e i benefici che ne derivano, concentrandoci sulle condizioni tipiche del nord Italia, dove le condizioni climatiche sono spesso rigide e le precipitazioni abbondanti, la pulizia dell’impianto […]
Scopri perché installare la caldaia a condensazione

I benefici di avere una caldaia a condensazione sono molteplici: innanzitutto c’è un notevole risparmio energetico, calcolato intorno al 30% che si traduce in una riduzione dei costi per il riscaldamento – che di questi tempi, con il gas alle stelle, è un notevole incentivo. Inoltre, le caldaie a condensazione sono più efficienti rispetto alle caldaie tradizionali, il che significa che emettono meno CO2 e inquinano meno l’ambiente.
Bando “Parco Agrisolare” per impianti Fotovoltaici

Novità per il Fotovoltaico nel mondo agricolo: l’Unione Europea autorizza contributi economici a fondo perduto fino al 90% La Commissione Europea ha autorizzato un regime di aiuti di Stato per l’Italia, per un valore di 1,2 miliardi stanziati nell’ambito del PNRR e destinati a incentivare l’installazione di pannelli fotovoltaici nel settore agricolo con l’obiettivo di […]
Accumulo energia rinnovabile, modalità di fruizione del Bonus

Il Ministero dell’Economia e Finanze ha delineato le nuove procedure Il 6 giugno 2022 è entrato in vigore il decreto del Mef con le istruzioni per richiedere il credito d’imposta relativo alle spese di installazione di sistemi immagazzinamento dell’elettricità alimentata da fotovoltaico. Nel decreto del 6 maggio 2022 il ministero dell’Economia e delle finanze (Mef) […]
Bonus Caldaia 2022: detrazioni, a chi spetta e benefici

Con il Bonus Caldaia 2022 è possibile ottenere, come per il 2021, agevolazioni di varia entità per l’acquisto di caldaie ad alta efficienza energetica. Ma a chi spetta il Bonus e quali gli immobili coinvolti? A chi acquista caldaie a condensazione ad alta efficienza energetica e possiede un diritto reale su unità immobiliari.Gli Immobili coinvolti […]
