News

La casa diventa un pannello solare grazie alle nano particelle quantiche
Trasformare qualsiasi superficie in una superficie fotovoltaica, grazie ai punti quantici: è quello che sta realizzando un team di ricercatori provenienti dalla Los Alamos National
Il solare termodinamico segna la strada della convenienza
Il termodinamico potrebbe essere la soluzione più conveniente per far crescere la rete elettrica australiana risparmiando quasi un miliardo di dollari in investimenti. Ad affermarlo è uno

Celle solari più efficienti grazie alle nanoparticelle di argento
Le nanostrutture potrebbero aumentare l’efficienza delle celle solari. Le nanoparticelle d’argento, in particolare, sembrano influenzare l’assorbimento della luce, interagendo coi campi elettromagnetici vicini. Questa scoperta apre

Arrivano i pannelli che funzionano meglio con le nuvole
Pannelli solari che funzionano meglio in condizioni di nuvolosità diffusa: è l’idea di alcuni ricercatori inglesi del National Physical Laboratory, che hanno messo a punto

Biomassa dalle alghe depositate sulle spiagge: nuovo progetto ENEA
Riutilizzare i residui delle piante marine che si depositano sulla spiaggia, nei mesi invernali: un elemento che, alle soglie della bella stagione spesso viene visto

Rinnovabili più competitive di carbone e nucleare, lo studio di Citigroup
Citigroup saluta l’era delle rinnovabili negli Stati Uniti: la più grande azienda di servizi finanziari del mondo, infatti, ha pubblicato un importante report in cui