Nella bozza delle legge di Bilancio 2018, in discussione in questi giorni, è arrivata la tanto attesa proroga dell’ecobonus, la detrazione del 65% sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
Molti sono gli interventi che vengono presi in considerazione, con alcune novità che riguardano sia le singole unità immobiliari che i condomini.
Proroga delle detrazioni fiscali
Le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica vengono prorogate a tutto il 2018 per le singole abitazioni.
Diventano invece stabili le detrazioni per i condomini.
Il credito per interventi su singole unità immobiliari potrà essere ceduto a terzi. Per alcuni interventi che riguardano le finestre e l’installazione delle caldaie a condensazione e a biomassa, la detrazione scenderà al 50%.